Regione Centro
Celebrazioni per l’anniversario nel fine settimana del 3 e 4 settembre 2022
Unisciti a noi nel fine settimana del 3 e 4 settembre 2022 per festeggiare i 175 anni di ferrovie svizzere nella regione Centro e scopri i dietro le quinte dei trasporti pubblici. Partecipa a corse speciali con materiale rotabile a vapore e storico, dai un’occhiata ai cantieri e impara come vengono mantenuti in buono stato i veicoli di manovra e i treni, come funzionano i treni di spegnimento e salvataggio e perfino come si svolge la formazione tecnica ferroviaria. Vieni nella regione Centro e trova tanti spunti di ispirazione con gli eventi celebrativi nei Cantoni di Berna, Giura e Friburgo: c’è molto da imparare..
Tieni presente che non tutte le offerte sono accessibili alle persone con mobilità ridotta. Trovi le informazioni al riguardo nelle rispettive offerte.
Tieni presente che non tutte le offerte sono accessibili alle persone con mobilità ridotta. Trovi le informazioni al riguardo nelle rispettive offerte.
Tutte le attrazioni della regione Centro (in Tedesco)
Berna

Quando tradizione e innovazione si incontrano
Scopri di più su AutoPostale, sulle nuove soluzioni di mobilità, sulle innovazioni e sulla sostenibilità dei trasporti pubblici. Trova inoltre l’ispirazione con le nostre idee di viaggio.
Berna,
3 settembre 2022

Corsa speciale con materiale rotabile storico
Alla festa per l’anniversario della Regione Centro, la Fondazione BLS e altre imprese di trasporto offrono una corsa speciale con materiale rotabile storico, con la quale potrai raggiungere diversi eventi in programma nella regione.
Berna,
3/4 settembre 2022

Il futuro dei trasporti pubblici
Come sarà la mobilità di domani? Su quali temi si concentrano le imprese di trasporto per soddi-sfare le esigenze della popolazione? Scoprilo all’esposizione dedicata a innovazione e sostenibi-lità in ambito di trasporti pubblici, organizzata da AutoPostale, BLS SA e altri partner alla stazio-ne di Berna: tocca con mano il futuro.
Berna,
3 settembre 2022

Nella sala comando del Traffic Control Center
Il personale del Traffic Control Center (TCC) cura l’informazione alla clientela, organizza l’indirizzamento dei viaggiatori, monitora il traffico ferroviario e interviene prontamente in caso di problemi. Compito del TCC è anche quello di coordinare l’impiego degli assistenti clienti sui treni a lunga percorrenza in territorio svizzero. Vieni a farti un’idea di questo complesso lavoro.
Berna,
3/4 settembre 2022

La Live Band delle FFS in concerto alla stazione di Berna
Circa 60 ferroviere e ferrovieri suonano nella Live Band delle FFS: viaggia con loro sulle note di melodie popolari e di canzoni pop e rock riarrangiate.
Berna,
4 settembre 2022

Giornata delle porte aperte del cantiere per «Il futuro della stazione di Berna»
Apriamo le porte e le sbarre dei diversi cantieri per il progetto «Il futuro della stazione di Berna» e ti invitiamo a passare con noi la giornata delle porte aperte: vieni a farti un’idea di come costruiremo la stazione di Berna di domani.
Berna,
3 settembre 2022

Cantiere RBS di Hirschenpark: giornata delle porte aperte
Dopo la giornata delle porte aperte sui cantieri di «Il futuro della stazione di Berna» (sabato 3 settembre 2022), il 4 settembre RBS offre la possibilità di visitare il cantiere di Hirschenpark e percorrere la galleria verso Eilgut. Inoltre, nell’ampia area degli scavi ti aspettano tante informa-zioni e attrazioni.
Berna,
4 settembre 2022

Blaus Bähnli, Hoschtet-Schnägg e Pendler-Pintli
Un’occasione da non perdere per i nostalgici: il 3 e il 4 settembre i treni d’epoca Hoschtet-Schnägg, Blaus Bähnli e Pendler-Pintli usciranno dal loro deposito per effettuare alcune corse speciali. Non lasciarteli sfuggire e sali a bordo anche tu! Biglietti e informazioni al link qui a fianco.
Berna, Soletta, Worb,
3/4 settembre 2022

Viaggi d’altri tempi, museo del tram e visite guidate al deposito e alle officine
Goditi un viaggio attraverso Berna a bordo di tram e autobus storici, esplora il museo del tram die Berna della fondazione BERNMOBIL historique, lasciati scarrozzare su un autobus d’epoca o partecipa alla visita guidata al deposito e alle officine di BERNMOBIL all’Eigerplatz.
Berna,
3/4 settembre 2022
Bienne

Porte aperte alle officine di Bienne delle FFS
In nessun’altra sede le FFS effettuano la manutenzione di così tanti tipi di veicoli diversi come a Bienne. Qui locomotive di manovra e veicoli speciali per la manutenzione della rete vengono tenuti in buone condizioni, mentre le locomotive diesel vengono rese più ecologiche. Le officine di Bienne sono intrise di storia: vieni a dare un’occhiata di persona!
Bienne,
3/4 settembre 2022

Tpb: Viaggio a bordo del nostro oldtimer del 1940
Tpb: Un’esperienza indimenticabile: viaggio nel tempo a bordo del leggendario filobus n° 21 del 1940 dell' Azienda dei Trasporti publici di Bienne. Farete un tour attraverso la città di Bienne, partendo dalla stazione (fermata di partenza e arrivo nella zona della Posta).
Bienne,
3/4 settembre 2022

I TPB presenti alle officine FFS
Esposizione dell’autobus n. 196, decorato nel 2019 dall’artista di strada Sèyo e dai bambini della città di Bienne, cronistoria dei Trasporti pubblici di Bienne (TPB), spiegazioni delle specificità del veicolo e della cabina di guida e possibilità di scattare foto ricordo.
Bienne,
3/4 settembre 2022
Burgdorf

Deposito storico: giornata porte aperte
Durante un tour nel deposito storico della Fondazione BLS a Burgdorf puoi scoprire veicoli motore del passato e tante curiosità sulla storia della BLS.
Burgdorf,
3/4 settembre 2022
Delémont

Una corsa con treno a vapore come ai vecchi tempi
Viaggia dalla stazione di Delémont al deposito ferroviario di FFS Historic e ritorno a bordo di uno storico treno a vapore. Nella visita all’antica rotonda risalente a oltre 130 anni fa, scoprirai treni e oggetti appartenenti a un’epoca passata.
Delémont,
3/4 settembre 2022

Porte aperte per FFS Historic a Délemont
Tuffati nell’epoca dei treni a vapore e ammira veicoli e oggetti del nostro passato ferroviario nella storica rotonda risalente a oltre 130 anni fa. Questo viaggio indietro nel tempo sarà interessante e istruttivo per grandi e piccini.
Delémont,
3/4 settembre 2022
Frutigen

Visite ai centri della BLS a Frutigen
Visita dell’esposizione dei veicoli con il treno di spegnimento e di soccorso della BLS e altri veicoli d’intervento e di manutenzione, brevi visite guidate della galleria di base del Lötschberg e visita storica al centro visitatori BLS: sono solo alcune delle attrazioni per grandi e piccoli del fine settimana di festeggiamenti che avranno luogo il 3 e 4 settembre 2022 al centro visitatori BLS di Frutigen.
Frutigen,
3/4 settembre 2022
Langenthal

Giornata porte aperte all’officina ferroviaria
Dai un’occhiata dietro le quinte dell’Aare Seeland mobil di Langenthal: il deposito ferroviario e l’officina aprono le porte ai visitatori. Ti aspettano interessanti visite guidate e dimostrazioni, viaggi nella storica carrozza buffet e altre attività per grandi e piccini.
Langenthal,
3/4 settembre 2022
Muntelier

Giornata delle porte aperte: Centre Loewenberg, location d’eccellenza per ogni evento
Come si svolge la formazione in tecnica ferroviaria nell’area sotto tutela monumentale del Centre Loewenberg? Lasciamo rispondere i professionisti: vieni a scoprire e ammirare di persona la storia architettonica di questo edificio, dal XVII secolo (Manoir) all’età moderna (opere dell’architetto Fritz Haller).
Muntelier,
3/4 settembre 2022
Spiez

Un’occhiata all’officina BLS a Spiez
L’officina BLS di Spiez apre le porte ai visitatori. Vieni a scoprire i retroscena dell’officina e impara come vengono svolti i lavori di manutenzione su treni viaggiatori e locomotive della BLS.
Spiez,
3/4 settembre 2022

Centro di formazione JBT Spiez
Grazie alla collaborazione tra il partner della formazione login e BLS SA, nel centro di formazione technico di Spiez, ogni anno gli apprendisti vengono formati per diverntare operatrici e operatori in automazione, polymeachanic, meccanico di produzione così come montatore di automazione con attestato federale di caacità (AFC). Scopri die più sulla formazione oppure partecipa in prma persona.
Spiez,
3/4 settembre 2022
